Composizione base del Team Emergenza di Ambito
Organo collegiale inter-istituzionale e multidisciplinare così composto:
⪠Dirigente Scolastico Scuola capofila di Ambito;
⪠Dirigente Scolastico Istituto di I ciclo o II ciclo (in funzione dellâIstituto capofila già coinvolto);
⪠docente Referente area bullismo e cyber-bullismo â I ciclo;
⪠docente Referente area bullismo e cyber-bullismo â II ciclo;
⪠ASST. In particolare, si prevede la partecipazione al Team Emergenza del Referente
individuato del servizio dei Consultori pubblici/SERD/NPI.
Componenti di SECONDO LIVELLO
Tribunale per i Minorenni di Milano- dott.ssa Marina Adele Zelante
Questura di Milano –Isp. Andrea Mazzariello (titolare) – Isp. Melania Grassullo (sostituto) Questura di Milano Divisione Anticrimine
Comando Provinciale Arma dei Carabinieri Lombardia
Capitano Alessandro GOVERNALE, Comandante della Compagnia CC Milano âPorta Magentaâ â quale rappresentante
Capitano Francesco RESTAINI, Comandante del Nucleo Operativo della Compagnia CC
Milano âPorta Magentaâ â quale sostituto
Comando Provinciale della Guardia di Finanza
Ten. Col. Claudia Meloni (titolare) e il Ten. Claudio Formica (sostituto), rispettivamente
Capo Ufficio Operazioni e Capo Sala Operativa del Comando Provinciale
Città Metropolitana di Milano
Sig. Marco Nova – Servizio Coordinamento operativo polizia locale della Città metropolitana. Dott.ssa Genca Mirella (sostituto) – Servizio Programmazione rete scolastica e supporto giuridico. Comune di Milano –Dott. Claudio Carcano, Responsabile Unità Interventi di Contrasto alla Dispersione Scolastica.
Funzioni del Team Emergenza
⪠Consulenza e orientamento alle Istituzioni Scolastiche sulle procedure da adottare per i
casi di condotte vessatorie (bullismo o cyberbullismo) occorsi in ambito scolastico. LâattivitÃ
può essere richiesta anche per i âcasi dubbiâ relativamente al riconoscimento e identificazione delle condotte come vessatorie;
⪠Proposta e relativa implementazione presso lâIstituto segnalante di interventi di carattere
preventivo secondario (corsi di educazione alla legalità , di gestione degli strumenti
informatici ecc.).
Obiettivi del Team Emergenza
⪠Supporto alle Istituzioni Scolastiche di ogni ordine e grado, Statali e Paritarie, del territorio
dellâAmbito di riferimento;
⪠Facilitazione rispetto alla scelta delle procedure da adottare in caso di episodi di bullismo e Cyberbullismo,
⪠Contenimento del numero degli episodi ad alta o media intensità , attraverso la
sollecitazione alle Istituzioni Scolastiche affinché procedano alla segnalazione degli episodi
occorrenti, a partire dai casi a bassa intensità ;
⪠Verifica e monitoraggio degli interventi e delle azioni specifiche;
⪠Valutazione dellâimpatto sullâambito di stretta competenza e, più in generale, dellâefficacia
del processo a livello territoriale rispetto agli impegni correlati degli altri partner
sottoscrittori del Protocollo coordinato dalla Prefettura di Milano.
Destinatari
⪠Tutte le Istituzioni Scolastiche, Statali e Paritarie, del territorio del rispettivo ambito.