Normativa Europea
Risoluzione del Consiglio Europeo n. 2144/2017- Ending cyberdiscrimination and online hate
Raccomandazione 2098/2017- Ending cyberdiscrimination and online hate.pdf
Decisione del Consiglio e parlamento Europeo n. 1351/2008 – Internet più sicuro
Normativa Nazionale
«LINEE DI ORIENTAMENTO per la prevenzione e il contrasto dei fenomeni di Bullismo e Cyberbullismo» (nota del MI prot. n. 482 del 18.02.2021) LINEE DI ORIENTAMENTO per la prevenzione e il contrasto dei fenomeni di Bullismo e Cyberbullismo
Normativa Regionale
Convenzioni tra Regione Lombardia e USR per la Lombardia 2017https://www.cyberbullismolombardia.it/uploads/files/BULL_2017_07_05_RL-USRLo_Convenzione_n_15015.pdf
Convenzione biennale, prot. n. 28751 del 10.11.2020, tra Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia e Regione Lombardia per la realizzazione della linea di intervento “BULLOUT 2.0 per la prevenzione ed il contrasto al fenomeno del bullismo e cyberbullismo – L. R. n. 1/2017” https://usr.istruzione.lombardia.gov.it/wp-content/uploads/2020/12/Convenzione-USR-Lombardia-e-Regione-Lombardia-1.pdf
DOCUMENTI
Protocollo d’intesa per la prevenzione e il contrasto dei fenomeni legati alle diverse forme di dipendenza (d.p.r. 309/90), a bullismo e cyberbullismo (l. 29 maggio 2017, n. 71), alle altre forme di disagio sociale minorile e per la promozione della legalita’ (l. r. 24 giugno 2015, n. 17)
il Manifesto della comunicazione non ostile