Procedure di attivazione

  • Occorrenza di un episodio di Bullismo e/o Cyberbullismo nel contesto scolastico e riferito ad uno o più alunni di un particolare Istituto;
  • Segnalazione da parte dell’Istituto Scolastico da effettuarsi tramite apposito modulo on-line di contatto, con accesso riservato ai docenti Referenti per Bullismo e Cyberbullismo di ciascun Istituto, previa autorizzazione del Dirigente Scolastico, al fine di segnalare, descrivere l’episodio occorso, con particolare attenzione rispetto alla materia di protezione dei dati personali, e richiedere supporto e/o intervento;
    • contatto dell’operatore preposto, ricevente la segnalazione, con l’Istituto segnalante qualora servissero maggiori informazioni e/o dettagli;
    • in base alla descrizione dell’episodio e all’urgenza attribuita allo stesso, l’operatore, sentiti i componenti del Team di Emergenza di Ambito, se necessario, in sessione collegiale, propone risposte differenti:
      • Evidente Alta o media intensità: l’Istituzione Scolastica viene messa in contatto con l’ufficio preposto, territorialmente competente e, in base alla valutazione della situazione, saranno avvisati e attivati uno o più referenti individuati all’interno dell’Allegato Tecnico n° 3, indicato dal Protocollo coordinato dalla Prefettura di Milano;
      • Bassa intensità: l’operatore presenta la segnalazione all’attenzione del servizio più utile preposto o alla sessione collegiale dei componenti del Team territoriale, per la valutazione delle eventuali azioni da intraprendere e/o delle procedure da attivare.