Luci e ombre di una generazione interconnessa. Cyberbullismo impara a conoscerlo
Guida per genitori e adulti di riferimento
Formazione del personale scolastico per l’A.S. 2023/2024 – Esito del monitoraggio scolastico dell’A.S. 2022/2023
Piattaforma ELISA per la prevenzione e il contrasto del bullismo e cyberbullismo
Progetto “Generazioni Connesse
Bullismo/cyberbullismo – Progetto “Generazioni Connesse”
https://www.generazioniconnesse.it/site/it/home-page/
Canale YouTube https://www.youtube.com/channel/UCIF82I4VsY_ztRRLT74cu8A
#cuoriconnessi progetto nato dalla collaborazione tra Unieuro e Polizia di Stato contro il cyberbullismo, per sensibilizzare genitori, insegnanti e ragazzi a un uso consapevole dei device connessi alla rete
Safer Internet Day (SID) evento annuale, organizzato a livello internazionale con il supporto della Commissione Europea nel mese di febbraio.
Centro Nazionale di Documentazione sul Cyberbullismo
https://cyberbullismo.wordpress.com/
CORECOM LOMBARDIA – Comitato regionale per le comunicazioni della Lombardia (CO.RE.COM) è un organo di consulenza e di gestione della Regione in materia di comunicazione
Ufficio Scolastico Regionale – Area di supporto alle scuole in attività di prevenzione e segnalazione di comportamenti a rischio correlati all’uso di Internet
https://usr.istruzionelombardia.gov.it/aree-tematiche/bullismo-e-cyberbullismo/
Piattaforma Regionale progettata dall’Ufficio Scolastico per la Lombardia che, nell’ambito della prima Convenzione sottoscritta con Regione Lombardia a seguito dell’approvazione della legge regionale 7 febbraio 2017, n. 1.
https://www.cyberbullismolombardia.it/
I DISPOSITIVI ORGANIZZATIVI DEL TERRITORIO
https://www.cyberbullismolombardia.it/docs/documenti/226_Chinelli___Bullismo_4_novembre_2021.pdf
LINEA DI INTERVENTO “BULLOUT” PER LA PREVENZIONE E IL CONTRASTO DEL BULLISMO E DEL CYBERBULLISMO DI REGIONE LOMBARDIA
Polizia Postale e delle Comunicazioni – Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica (C.O.S.C) Milano Via Moisè Loria, 74 – tel. 02/43333011
Polizia Postale: accoglie tutte le segnalazioni relative a comportamenti a rischio nell’utilizzo della Rete e che includono gli estremi del reato.
ATS Città Metropolitana di Milano – Agenzia di Tutela della Salute Fornisce supporto rispetto a situazioni problematiche vissute in Rete con ambulatori specificatamente rivolti alle dipendenze da Internet e alle situazioni di rischio correlate.
Promozione della salute | ATS Milano
Tribunale per i Minorenni: segue tutti i procedimenti che riguardano reati, misure educative, tutela e assistenza in riferimento ai minori
https://www.tribmin.milano.giustizia.it/
Garante Regionale per l’Infanzia e l’Adolescenza e Difensore Civico segnala all’Autorità Giudiziaria e ai Servizi Sociali competenti; accoglie le segnalazioni di presunti abusi e fornisce informazioni sulle modalità di tutela e di esercizio dei diritti dei minori vittime
Garante Infanzia Regione Lombardia
Per Milano Garante dei diritti per l’infanzia e l’adolescenza – Comune di Milano
Comitato Regionale Unicef creato per aiutare, cooperando con altri, a superare gli ostacoli che povertà, violenza, malattie e discriminazioni impongono alla vita di un bambino
Comitato Regionale UNICEF Lombardia
Scuola Digitale – Sezione dedicata alla sistematizzazione delle progettualità, per consentire la realizzazione della transizione digitale
https://scuoladigitale.istruzione.it/kit-di-strumenti/
https://scuoladigitale.istruzione.it/kit_cpt/benessere-digitale/
Impronta Digitale – Offre agli insegnanti risorse e strumenti strutturati per l’educazione ai media e percorsi di cittadinanza digitale.
https://crealatuaimprontadigitale.it/
Per eventuali approfondimenti:
http://www.generazioniconnesse.it/
http://www.piattaformaelisa.it/